E’ ormai da qualche anno che la crisi finanziaria ci sta investendo e questo genera un forte interesse da parte dei risparmiatori per l’andamento dei mutui.
Come abbiamo già visto nel nostro precedente articolo l’indice Euribor influenza le rate dei mutui a tasso variabile.
Ricordiamo che l’indice Euribor è il valore medio degli scambi di denaro tra le banche europee.
Dopo aver appreso il significato e l’influenza che questo dato ha sulla nostra vita quotidiana, viene da chiedersi chi è che decide il valore di questo indice. La risposta è alquanto curiosa perchè sono le stesse banche cioè, strano ma vero, gli stessi enti che poi aumentano gli importi delle rate dei mutui a tasso variabile.
Questa è la lista delle banche che decidono l’Euribor e, per molti, anche la rata del loro mutuo:
Austria: Erste Bank der Österreichischen Sparkassen RZB – Raiffeisen Zentralbank Österreich AG
Belgio: Dexia Bank Fortis Bank KBC
Finlandia: Nordea
Francia: BNP – Paribas Crédit Agricole s.a. Crédit Industriel et Commercial CIC HSBC CCF IXIS CIB Natexis Banques Populaires Société Générale
Germania: Bankgesellschaft Berlin Bayerische Hypo- und Vereinsbank Bayerische Landesbank Girozentrale Commerzbank Deutsche Bank Dresdner Bank DZ Bank Deutsche Genossenschaftsbank Landesbank Baden-Württemberg Girozentrale Landesbank Hessen – Thüringen Girozentrale Norddeutsche Landesbank Girozentrale WestLB AG
Grecia: National Bank of Greece
Irlanda: AIB Group Bank of Ireland
Italia: Banca Intesa Banca Nazionale del Lavoro Capitalia Monte dei Paschi di Siena Sanpaolo IMI UniCredit Banca
Lussemburgo: Banque et Caisse d’Épargne de l’État
Olanda: ABN Amro Bank ING Bank Rabobank
Portogallo: Caixa Geral De Depósitos (CGD)
Spagna: Banco Bilbao Vizcaya Argentaria Banco Santander Central Hispano Confederacion Española de Cajas de Ahorros
Altre banche europee: Barclays Capital Den Danske Bank Svenska Handelsbanken
Banche internazionali: Bank of Tokyo – Mitsubishi Citibank J.P. Morgan Chase & Co. UBS (Luxembourg) S.A.